Caratterizzazione strutturale di composti organici naturali bioattivi da matrici vegetali

Referente: Prof.ssa Iorizzi Maria

Gruppo di lavoro

  • Prof.ssa Maria Grazia Chini (Università degli Studi del Molise);
  • Prof.ssa Gabriella Saviano (Università degli Studi del Molise);
  • Prof. Vincenzo De Felice (Università degli Studi del Molise);
  • Dott.ssa Francesca Fantasma (Università degli Studi del Molise);
  • Prof.ssa Maria Valeria D’Auria (Università degli Studi di Napoli Federico II);
  • Prof.ssa Simona De Marino (Università degli Studi di Napoli Federico II);
  • Prof. Antonio Calignano (Università degli Studi di Napoli Federico II);
  • Prof. Giuseppe Bifulco (Università degli Studi di Salerno).

Descrizione

L’attività di ricerca si è sviluppata nell’ambito della chimica delle sostanze organiche naturali di origine vegetale e di origine marina.

Negli ultimi anni grande attenzione è stata dedicata ai composti naturali di origine vegetale, da piante edibili o di origine marina, come potenziali “nuovi farmaci” da impiegare nelle patologie umane. Molti alimenti di origine vegetale (frutta e verdura) possiedono un valore “nutraceutico” in quanto contengono sostanze naturali in grado proteggere l’organismo e prevenire alcune patologie degenerative (morbo di Alzheimer, Parkinson, cancro etc). Definiti anche metaboliti secondari, essi mostrano interessanti proprietà farmacologiche in vitro e in vivo, come l’attività antinfiammatoria, antiossidante, antitumorale, antivirale, antibatterica. La ricerca prevede tre fasi distinte: estrazione della matrice organica, isolamento e purificazione, definizione della struttura chimica.

Alla estrazione (Soxhlet e solventi), segue il frazionamento impiegando varie tecniche cromatografiche (gel filtration, MPLC, DCCC e HPLC in fase diretta e/o inversa). La caratterizzazione strutturale rappresenta l’ultimo step e si avvale delle più avanzate tecniche spettroscopiche quali la Risonanza Magnetica Nucleare (NMR), la spettroscopia Infrarossa (IR), il Dicroismo Circolare (CD), i dati forniti dalla Spettrometria di Massa (MS) nei vari esperimenti (EI, FAB, Electrospray). La produzione scientifica affronta i seguenti aspetti:

  • Isolamento e caratterizzazione strutturale di metaboliti secondari bioattivi da piante edibili e da piante di impiego fitoterapico (piante medicinali);
  • Studio dei metaboliti secondari da organismi marini (Asteroidea, Crinoidea): analisi dei derivati steroidei poliossigenati e oligosaccaridi naturali;
  • Definizione della configurazione assoluta degli stereocentri di molecole naturali usando derivatizzazioni chimiche o attraverso un percorso sintetico appropriato, per ottenere dei composti modello;
  • Sintesi di reagenti chirali per la definizione della configurazione (D, L) nei monosaccaridi;
  • Monitoraggio e analisi di alcuni metalli pesanti con la tecnica ICP-OES (Inductively Coupled Plasma Optical Emission Spectrometry) per la bonifica sostenibile dell’ambiente (phytoremediation);
  • Analisi metabolomica (Analisi multivariata) attraverso i dati di NMR, per la caratterizzazione e la quantificazione contemporanea di tutti i metaboliti presenti in matrici di varia natura (vegetali, alimenti, liquidi biologici).

Impatto

La ricerca ha condotto all’isolamento e alla caratterizzazione strutturale di moltissimi nuovi metaboliti secondari alcuni con delle inusuali strutture chimiche. Diversi composti sono stati sottoposti a test specifici e hanno dimostrato interessanti attività farmacologiche. I risultati delle ricerche sono stati oggetto di pubblicazioni su riviste a diffusione internazionale (peer review) provviste di Impact Factor.

Il lavoro di ricerca così sviluppato, può integrarsi e proseguire attraverso l’impiego di metodiche di chimica computazionale (vedi tematiche Prof.ssa M. G. Chini). L’approccio computazionale rappresenta uno strumento importante nella ricerca scientifica e un utile complemento all’attività sperimentale per l’analisi strutturale di composti organici di origine naturale e sintetica. Inoltre, consente la progettazione e valutazione dell’attività biologica di composti capaci di interagire con target macromolecolari di interesse farmaceutico.

Pubblicazioni

1 Saviano, S. De Vita, M. G. Chini, N. Marigliano, G. Lauro, G. M. Casillo, F. Raucci, M. Iorizzi, R. Klaus Hofstetter, K. Fischer, A. Koeberle, O. Werz, F. Maione, and G. Bifulco, In silico, in vitro and in vivo analysis of tanshinone IIA and cryptotanshinone from Salvia miltiorrhiza, as modulators of cyclooxygenase-2/mPGES-1/endothelial prostaglandin EP3 pathway, Biomolecules (2022), 12(99).  https://doi.org/10.3390/biom12010099
2 C. Caprari, F. Fantasma, F. Divino, A. Bucci, M. Iorizzi, G. Naclerio, G. Ranalli, G. Saviano, Chemical Profile, In Vitro Biological Activity and Comparison of Essential Oils from Fresh and Dried Flowers of Lavandula angustifolia L., Molecules (2021), 26(17), 5317. https://doi.org/10.3390/molecules26175317
3 De Vita S.; Lauro G.; Casapullo A.; Bifulco G.; Chini M. G.; Saviano G.; Iorizzi Maria; Finamore C.; Festa C.; De Marino S.; et al, Biological Profile of Two Gentiana lutea L. Metabolites Using Computational Approaches and In Vitro Tests, Biomolecules (2021), 11(1490).  https://doi.org/10.3390/biom11101490
4 F. Cattaneo, S. De Marino, M. Parisi, C. Festa, M. Castaldo, C.Finamore, F. Duraturo, C. Zollo, R. Ammendola, F. Zollo, Maria Iorizzi. Wound healing activity and phytochemical screening of purified fractions of Sempervivum   tectorum L. leaves on HCT 116. Phytochemical Analysis (2019) 30(5), 524-534 https://doi.org/10.1002/pca.2844
5 G. Saviano, D. Paris, D. Melck, F. Fantasma, A. Motta, Maria Iorizzi. Metabolite variation in three edible Italian Allium cepa L. by NMR-based metabolomics. A comparative study in fresh and stored bulbs. Metabolomics (2019), Vol. 15(8):105.       https://doi.org/10.1007/s11306-019-1566-6