Caratterizzazione floristica di ambienti naturali, e studio delle specie target della vegetazione naturale potenziale degli habitat dell’Italia peninsulare e isole

Referente: Prof.ssa Fortini Paola

Gruppo di lavoro

  • Prof.ssa Piera Di Marzio (Università degli Studi del Molise); 
  • Dott.ssa Elisa Proietti (Università degli Studi del Molise); 
  • Dott. Luca Quaranta (Università degli Studi del Molise); 
  • Dott.ssa Amara Noor Hussain (Università degli Studi del Molise);
  • Carmen Giancola (Curatore Giardino Flora Appenninica di Capracotta);
  • Centro di Ricerca di Ateneo BioCult;
  • Oliver Gailing (University of Gottingen);
  • Marco Cosimo Simenone (Università di Viterbo);
  • Claudia Mattioni (IRET-CNR, Porano);
  • Duilio Iamonico.

Descrizione

La Tassonomia consiste nella raccolta in natura e in laboratorio di una serie di dati catalogati in base a classificazioni: di tipo: morfologico, fisiologico, genetico, ecologico, comportamentale e confronto con materiale già identificato.

La tassonomia rappresenta lo strumento con cui la sistematica e garantisce una adeguata classificazione di tutto il sistema vivente al fine di ottenere un patrimonio conoscitivo di fondamentale importanza per l’identificazione e la selezione del materiale biologico che caratterizza gli habitat naturali.

Per proteggere gli ecosistemi a rischio di estinzione o distruzione è fondamentale conoscere le sue caratteristiche, gli elementi che lo compongono e le potenzialità, evitando in tal modo i troppi esempi di cattiva gestione degli ecosistemi con ripercussioni anche gravi sulla comunità.

Nell’ultimo secolo abbiamo documenti che testimoniano l’estinzione sempre più rapida di specie vegetali, e, la mancanza di una esaustiva ricerca tassonomica, si traduce in crisi di conoscenza ed informazioni. Non esiste una mappa completa della flora presente e per le poche presenti non esistono programmi di aggiornamento e studi sulla variazione.

Gli obiettivi riguardano: 

  1. censimenti floristici;
  2. cartografie floristiche;
  3. caratterizzazione dell’identità di specie critiche della flora come le specie target della vegetazione naturale potenziale (VPN) e degli habitat dell’Italia peninsulare e delle isole; 
  4. valutazione in campo dello stato di salute delle specie spontanee;
  5. costruzione di modelli di variazione genetici, filogenetici e filogeografici e della variabilità morfologica e funzionale delle specie vegetali.

La ricerca prevede l’integrazione di diversi metodi di studio: 

  1. genetico,
  2. morfologico,
  3. biogeografico.

I dati vengono sottoposti ad analisi statistica uni e multivariata con approcci di Bioinformatica.

Impatto

Le ricerche finora svolte hanno permesso di:

  1. conoscere la variabilità morfologica e genetica di popolazioni querce bianche in Italia; 
  2. mappare sul territorio italiano i genotipi puri e ibridi delle querce bianche e individuare le principali rotte filogenetiche;
  3. monitorare la diversità floristica di ecosistemi forestali e dei prati-pascoli anche in relazione ai cambiamenti climatici.

Tali informazioni consentiranno di mettere a punto idonei protocolli per attività vivaistica destinata alla produzione e all’utilizzo di specie legnose, quali le querce bianche nelle opere di restauro e recupero di aree degradate; inoltre, le ricerche hanno potuto evidenziare le popolazioni più idonee a sopportare i cambiamenti climatici in Italia centro meridionale e le loro tendenze evolutive.

Pubblicazioni

40 pubblicazioni su riviste internazionali peer-review. Molteplici finanziamenti di carattere pubblico.
1 Conte AL, Di Pietro R., Iamonico D, Di Marzio P, Cillis G, Lucia D, Fortini P 2019. Oak decline in the Mediterranean basin: a study case from the southern Apennines (Italy). Plant Soc
2 Di Pietro R, Di Marzio P, Antonecchia G, Conte AL, Fortini P 2020. Preliminary characterization of the Quercus pubescens complex in southern Italy using molecular markers” Acta Bot Croat
3 Di Pietro R, Conte AL, Di Marzio P, Gianguzzi L, Spampinato G, Caldarella O Fortini P, 2020. A multivariate morphometric analysis of diagnostic traits in southern Italy and Sicily pubescent oaks. Folia Geobot
4 Di Pietro R, Conte AL, Di Marzio P, Fortini P, Farris E, Gianguzzi L, Müller M, Rosati L, Spampinato G, Gailing O 2020. Does the genetic diversity among pubescent white oaks in southern Italy, Sicily and Sardinia islands support the current taxonomic classification? Europ J For Res
5 Proietti E, Filesi L, Di Marzio P, Di Pietro R, Masin R, Conte AL, Fortini P 2021. Morphology, geometric morphometrics, and taxonomy in relict deciduous oaks woods in northern Italy. Rend Lincei. ScFisNat