Pandemia e geografia, analisi spaziale e dinamiche territoriali

Referente: Prof.ssa Meini Monica

Gruppo di lavoro

  • Prof. Marco Petrella (Università degli Studi del Molise);
  • Prof. Giancarlo Spinelli (Università degli Studi del Piemonte Orientale);
  • Prof. Giuseppe Di Felice (Università degli Studi del Molise);

MoRGaNa Lab con:
LabGeoNet, rete dei laboratori geografici scientifici italiani;
Associazione dei Geografi Italiani.

Descrizione

La ricerca si interroga sulle componenti territoriali che incidono nell’evoluzione della pandemia da Covid-19 e sugli impatti che si riscontrano in maniera diversificata a seconda del grado di urbanizzazione e dell’organizzazione socio-territoriale. La crisi pandemica si è infatti manifestata in modo molto diverso nei territori, accelerando alcune dinamiche e producendo nuovi divari, manifestando tuttavia in maniera chiara la necessità di una presa in carico dei processi di inversione delle tendenze in atto.

La ricerca si basa sulla raccolta e l’armonizzazione di dati epidemiologici, ambientali e di servizi erogati, provenienti da varie fonti e integrate con osservazioni dirette e interviste. Operando a più scale di analisi e di rappresentazione, fino al dettaglio comunale, la ricerca è finalizzata alla produzione di cartografia tematica innovativa in cui i tematismi epidemiologici vengono correlati ad altri di natura demografica e territoriale. Si cerca così di mettere in luce a scala territoriale e di visualizzare attraverso un’analisi spazio-temporale, i fattori socio-territoriali che possono avere favorito il contagio e inciso nell’intensità e nella velocità di propagazione, con particolare riferimento all’interconnessione spaziale e alla relazionalità sociale, sia di tipo quotidiano che legata a eventi particolari.

Inoltre, mettendo a confronto gli impatti generati sul territorio dalla diffusione del coronavirus con il potenziale di interazione dei territori, è stato elaborato un modello teorico che usiamo come dispositivo utile ad aprire questioni di riflessività e interpretazione su quanto avvenuto.

Impatto

La ricerca si inserisce nella linea proposta dall’Associazione dei Geografi Italiani per un mapping riflessivo sul contagio del Covid-19, con il coordinamento di Emanuela Casti (Università di Bergamo) e Andrea Riggio (Università di Cassino), con l’intento di richiamare l’attenzione sull’importanza della dimensione territoriale nella diffusione del Coronavirus. Un progetto di “Geografia strategica” che ha inteso studiare il fenomeno dell’epidemia in Italia durante le varie fasi e ondate, al fine di offrire risposte operative a quanto stava accadendo, creando una banca dati in grado di monitorare l’incidenza del contagio e relazionarla agli aspetti socio-territoriali.

Il prodotto collettivo a cui si è collaborato è un Atlante regionale del Covid-19 in Italia che mette in evidenza le fasi epidemiche, le loro differenti dinamiche spazio-temporali e individua le fragilità, ossia gli aspetti territoriali critici che hanno inciso sull’intensità e gravità del contagio. L’Atlante consente un libero accesso e un’ampia diffusione, con un ritorno di incremento di conoscenza a livello territoriale.

Un articolo sul modello da noi proposto per la valutazione della vulnerabilità dei luoghi è in corso di referaggio su rivista di fascia A con alto impatto scientifico. Sono inoltre stati prodotti articoli scientifici sulla diffusione spaziale di malattie infettive e sulle modalità di rappresentazione cartografica.

Pubblicazioni

1 Monica Meini, Giuseppe Di Felice, Marco Petrella, Gianfranco Spinelli, La vulnerabilità dei luoghi nella pandemia da Covid-19. Un modello di analisi basato sull’interazione spaziale, in “Rivista Geografica Italiana”, 1, 2023.
2 Monica Meini, Giuseppe Di Felice, Marco Petrella, L’apparente immunità del Molise: isolamento e polarità nell’andamento di un lento contagio, in Emanuela Casti e Andrea Riggio (a cura di), Atlante Covid-19: territori e contagio in Italia, Associazione dei Geografi Italiani, 2022.
3 Monica Meini, Giuseppe Di Felice, Marco Petrella, Gianfranco Spinelli, Socialità e mobilità, driver della diffusione del contagio nella Toscana a due velocità, in Emanuela Casti e Andrea Riggio (a cura di), Atlante Covid-19: territori e contagio in Italia, Associazione dei Geografi Italiani, 2022.
4 Marco Petrella, Epidemiche e contagiose. Prime geo-iconografie globali del cholera morbus, in “Glocale. Rivista di storia e scienze sociali”, 16/17, 2021.
5 Marco Petrella, Cartografia e storia del colera: gli itinerari epidemici nella produzione scientifica del primo Ottocento, “Storicamente”, 15-16 (2019-2020), no. 54. DOI: 10.12977/stor800.