Pianificazione ambientale (aree protette)

Referente: Prof. De Bonis Luciano

Gruppo di lavoro

  • Dott. Giovanni Ottaviano (Università degli Studi del Molise);
  • LISP (Laboratory for Interactive Spatial Planning).

Descrizione

L’attività riguarda la pianificazione delle aree naturali protette, a partire da un caso applicativo relativo al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e al processo di formazione e di approvazione del relativo Piano. Gli obiettivi di ricerca coincidono con la sperimentazione di una modalità dinamica, processuale e continua di “pianificazione integrata” del Parco, a partire dagli strumenti di gestione del territorio del Parco già vigenti (Piano per il Parco) o in corso di avanzata formazione (nuovo Regolamento), con funzione anche di coordinamento delle attività di pianificazione socioeconomica dell’Ente (nuovo PPES, Piano Pluriennale Economico e Sociale), nonché più in generale delle politiche intersettoriali e di programmazione riguardanti il territorio del Parco. Il carattere “integrato” della suddetta modalità si riferisce quindi alla sua capacità di mettere in sinergia le decisioni di investimento rispetto alle specificità territoriali (place based), nonché di “integrare” nel processo continuo di pianificazione diverse forme di pianificazione di dettaglio e di progettazione territoriale, come previsto dal piano per il parco ormai vigente. Dispiegandosi nell’ambito di una Convenzione pluriennale “per l’attuazione di forme di collaborazione in materia di pianificazione del territorio” del medesimo parco (rinnovata a gennaio 2020 per un ulteriore triennio), la ricerca ha finora affiancato l’iter di formazione e approvazione degli strumenti di pianificazione e regolamentazione del parco, procedendo lungo un percorso di progressivo affinamento e definizione del quadro di innovazione del contesto pianificatorio delle aree naturali protette considerato nel suo complesso. Le attività di ricerca si sono pertanto focalizzate da un lato sull’approfondimento di specifiche tematiche emergenti nel corso degli avanzamenti della procedura di definizione e approvazione dell’apparato pianificatorio del Parco, e dall’altro sull’avvio di processi di applicazione di approcci innovativi (co-pianificatori e co-progettuali) alla pianificazione e alla progettazione del territorio dell’area protetta.

Impatto

L’attività di ricerca finora svolta ha coadiuvato il processo di definizione del complesso pianificatorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il cui più evidente risultato è la definitiva approvazione del Piano per il Parco, con tre distinti atti approvativi delle regioni Abruzzo, Lazio e Marche intervenuti tra l’agosto 2018 e il dicembre 2019. Ciò che rileva quindi in particolare, oltre all’essere comunque non frequente l’approvazione di un piano di parco, è che il Piano per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga costituisce il primo caso in Italia di piano di parco approvato da ben tre differenti Regioni, dandosi in tal senso come esperienza decisamente pionieristica, considerata l’estrema complessità di una simile situazione decisionale. Il risultato atteso dopo l’approvazione del Piano, in coerenza con la sua stessa natura marcatamente processuale, riguarda l’avvio delle pratiche attuative di co-pianificazione con gli Enti Locali e di co-progettazione territoriale con una pluralità di altri soggetti locali, secondo un’impostazione chiaramente riconducibile ai principi di  sussidiarietà verticale e orizzontale, pur nel quadro di un contesto normativo chiaro e innovativo che, con differenti e specifiche funzioni, è dato dalla Normativa d’Attuazione del Piano approvato e  dal Regolamento del Parco stesso, in via di definitiva elaborazione nell’ambito delle stesse attività di ricerca.

Pubblicazioni

1 Ottaviano G. (2021), “Conservation through development: paths of innovation for protected areas”, SMC Magazine, 5 s.i. (2), pp. 61-63.
2 De Bonis L., (2019), “Oltre la conservazione. Beyond the conservation”, Urbanistica, 163.
3 De Bonis L. (2019) “Le innovazioni possibili e utili: il caso del Piano per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in Marson A., Urbanistica e pianificazione nella prospettiva territorialista, Quodlibet, Macerata.
4 Ottaviano G. (2018) “La pianificazione per la coevoluzione nelle aree protette”, Urbanistica Informazioni, 278 s.i., pp. 97-99.