Continuous Integration e Continuous Deployment (CI/CD)

Continuous Integration e Continuous Deployment (CI/CD) Referente: Prof. Scalabrino Simone Gruppo di lavoro Prof. Rocco Oliveto (Università degli Studi del Molise); Dott. Giovanni Rosa (Università degli Studi del Molise). Descrizione I sistemi software moderni subiscono un’evoluzione continua. Ridurre al minimo il tempo che intercorre tra lo sviluppo di una nuova funzionalità [...]

2023-03-16T12:18:40+01:0013 Dicembre 2022|

Qualità di sistemi basati su Machine Learning

Qualità di sistemi basati su Machine Learning Referente: Prof. Oliveto Rocco Gruppo di lavoro Prof. Simone Scalabrino (Università degli Studi del Molise). Descrizione L’intelligenza artificiale e, in particolare, il machine learning è sempre più utilizzato in ambito industriale per risolvere diversi problemi per cui è molto difficile scrivere un programma. Esempi [...]

2023-03-23T17:32:34+01:0013 Dicembre 2022|

Qualità del software

Qualità del software Referente: Prof. Oliveto Rocco Gruppo di lavoro Prof. Simone Scalabrino (Università degli Studi del Molise); Dott.ssa Valentina Piantadosi (Università degli Studi del Molise). Descrizione Gli sviluppatori di sistemi software impiegano la maggior parte del tempo dedicato all’evoluzione di tali sistemi per leggere e comprendere codice sorgente già [...]

2023-03-16T12:32:27+01:0013 Dicembre 2022|

Permessi dangerous in Android: problemi aperti ed insidie

Permessi dangerous in Android: problemi aperti ed insidie Referente: Prof. Fasano Fausto Descrizione Negli ultimi anni il mercato dei dispositivi mobili è cresciuto enormemente: ad oggi si stima che circa 4,7 miliardi di persone in tutto il mondo possiedano almeno uno smartphone, e il numero di utenti attivi è destinato [...]

2023-02-22T16:46:10+01:0013 Dicembre 2022|