Scienze biologiche
Accesso
Possono essere ammessi al corso di laurea triennale in Scienze biologiche i candidati in possesso del diploma di scuola media superiore o di titolo estero equipollente ovvero riconosciuto idoneo ai sensi del D.M. 22 ottobre 2004 n. 270.
L’ammissione al Corso di Laurea in Scienze biologiche avviene attraverso un test di verifica della adeguatezza della preparazione degli studenti rispetto alle caratteristiche specifiche del Corso di Studio: Test On-Line CISIA B (TOLC-B).
Il test TOLC-B potrà essere sostenuto presso tutte le Università che ne prevedono l’erogazione, sia prima che dopo l’immatricolazione. Per maggiori informazioni: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-biologia/home-tolc-b/
I contenuti dei requisiti d’ingresso sono visionabili al link: https://www2.dipbioter.unimol.it/scienze-biologiche/accesso/.
Nella pagina web del Corso di Studio (https://www2.dipbioter.unimol.it/scienze-biologiche/) sono consultabili:
- a) le modalità dello svolgimento del TOLC-B;
- b) le date di svolgimento del TOLC-B presso l’Università degli Studi del Molise;
- c) le modalità di assolvimento dell’OFA;
- d) gli eventuali corsi di recupero attivati dal Consiglio di Corso di Studi;
- e) ogni altra informazione utile.
Allo studente, la cui preparazione venga valutata non adeguata (punteggio relativo alla sezione di Matematica di base inferiore a 4/20), il CCS indicherà degli “Obblighi Formativi Aggiuntivi” (OFA) che lo studente deve assolvere per acquisire le conoscenze e competenze necessarie. Tali obblighi formativi aggiuntivi dovranno essere assolti nel primo anno di corso.
Cos’è il TOLC?
I Test On Line CISIA (TOLC) sono uno strumento di orientamento e di valutazione delle capacità iniziali, erogati su piattaforma informatizzata e gestiti dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA). Si tratta di test individuali, diversi da partecipante a partecipante, composti da quesiti selezionati automaticamente e casualmente dal database CISIA TOLC attraverso un software proprietario realizzato e gestito dal CISIA. Tutti i TOLC generati, di una stessa tipologia, hanno una difficoltà analoga. Per ulteriori dettagli consulta il sito CISIA.
Cosa devo fare per iscrivermi al TOLC-B?
Si deve accedere al sito del CISIA e iscriversi al TOLC-B. Il costo dell’iscrizione al TOLC è di 30€, pagabili con MAV o carta di credito. Può sostenere il TOLC chi ha già un diploma e gli studenti iscritti al quarto o al quinto anno delle scuole secondarie superiori. Il punteggio conseguito nel TOLC ha una validità di 24 mesi.
Dove e quando posso sostenere il TOLC?
Si può sostenere il TOLC in una qualsiasi università aderente al CISIA. L’Università del Molise aderisce, tra gli altri, al modello TOLC-B per l’accesso ai Corsi di Studio di ambito biologico.
Il Corso di Studio in Scienze biologiche aderisce e accetta anche il risultato di un TOLC@CASA, la nuova modalità di somministrazione del TOLC che si sostiene presso la propria abitazione.
È possibile effettuare il TOLC in un Ateneo e poi iscriversi a un Corso di Studio per il quale è richiesto il TOLC di un Altro Ateneo: non è necessario, quindi, sostenere il TOLC presso la stessa sede del Corso di Studio di interesse.
Il calendario completo delle prove TOLC previste presso l’Università del Molise e presso le sedi degli altri Atenei è consultabile nelle pagine del sito CISIA.
Sono un candidato con disabilità o disturbo specifico dell’apprendimento, sono previste misure compensative durante il test?
I candidati con disabilità e i candidati con DSA, potranno fare esplicita richiesta, in relazione alle proprie difficoltà, di ausili necessari e/o di eventuali tempi aggiuntivi rispetto a quelli stabiliti per la generalità dei candidati, nonché di ulteriori misure atte a garantire pari opportunità nell’espletamento della prova, secondo quanto riportato nel Regolamento TOLC per i partecipanti e le partecipanti (art. 6). I candidati dovranno segnalarlo al momento dell’iscrizione online nel sito del CISIA per presentare la diagnosi e specificare i bisogni di adattamento della prova. In caso di necessità verranno contattati dal Centro Servizi per studenti disabili e studenti con DSA.
Centro servizi per studenti disabili e studenti con DSA
e-mail: disabiliabili@unimol.it
Tel: 0874/404842.
Informazioni aula per lo svolgimento dei TOLC in presenza
Nome: Aula Informatica Pesche
Posti: 13 – Priorità riempimento: 3
Localizzazione: Dipartimento di Bioscienze e Territorio – C.da Fonte Lappone – 86090 Pesche (IS)
Bando per l’assegnazione di bonus acquisto libri/e-book
Nell’Albo di Ateneo, con numero di repertorio 420/2022, è stato pubblicato il bando per l’assegnazione di bonus di acquisto libri e/o e-book dedicato agli immatricolati a.a. 2022/2023 che abbiano superato, con un punteggio pari ad almeno la metà del massimo ottenibile, il TOLC per il corso di studio scelto.
La scadenza per la presentazione della domanda è il 30 novembre 2022.
Note per l’accesso al Corso di studio in Scienze biologiche di Unimol
Gli studenti che conseguiranno un punteggio uguale o superiore a 4/20 nella sezione “Matematica di base” potranno iscriversi senza debito formativo al Corso di Studio. Il test sarà considerato valido anche se sostenuto presso altri Atenei che adottino il medesimo test di accesso.
Gli studenti che non superano il punteggio di 4/20 nella sezione “Matematica di base” potranno iscriversi al Corso di Studio in Scienze biologiche con l’attribuzione dell’obbligo formativo aggiuntivo (OFA). Lo studente potrà assolvere l’OFA attraverso le seguenti alternative: 1) superamento di un test di recupero per la Matematica appositamente organizzato dal CdS; 2) superando l’esame di Matematica ed elementi di statistica; 3) superando con successo un TOLC-B successivamente alla data dell’immatricolazione. Lo studente che non assolva l’OFA entro il primo anno di corso dovrà aver sostenuto l’esame di Matematica ed elementi di statistica per poter sostenere gli esami del secondo e terzo anno del Corso di Studio, ovvero l’esame di Matematica ed elementi di statistica sarà propedeutico agli esami del secondo e terzo anno.
.
Referente Unimol per il TOLC-B
Piera Di Marzio
piera.dimarzio@unimol.it
Tel.: 0874/404149
Cell.: 320/4794030